Asilo nido
Successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle istanze, il Comune di Palermo, in primo luogo, provvederà alla redazione dell’elenco dei bambini riconfermati, al fine di rilevare il numero dei posti disponibili in ciascun nido/micronido sia pubblico che convenzionato.
Qualora il numero di domande di iscrizione risulti superiore a quello dei posti disponibili, per ciascun asilo nido, sia pubblico che convenzionato, verrà stilata una graduatoria sulla base delle seguenti priorità:
- Minori con Decreti Tribunale da cui si evinca il disagio del minore all’interno del nucleo familiare (allegare documentazione)
- Bambini in situazioni di handicap che usufruiscono dei benefici della Legge 104/92 o che hanno la pratica in itinere (allegare documentazione)
- Minori segnalati e presi in carico dai Servizi Sociali (allegare documentazione)
- Bambini conviventi e residenti con un solo genitore (allegare anche Isee minorenni)
- Bambini con padre, madre, fratello o sorella beneficiari della Legge 104/92 (allegare documentazione)
- Bambini che hanno fratelli che frequentano e che risultano riconfermati alla frequenza
- Figli di genitori entrambi lavoratori
- Figli di genitori di cui uno lavoratore
- Figli di genitori entrambi disoccupati
- Bambini gemelli senza alcuna discriminazione tra i due o più gemelli onde evitare la separazione
- Bambini appartenenti a famiglie numerose con almeno 4 figli inseriti nello stesso stato di famiglia
Ai bambini in lista d’attesa nella graduatoria saranno assegnati gli eventuali posti che si renderanno disponibili. Nel caso in cui la graduatoria della sezione (piccoli/medi/grandi) risulti esaurita, si scorrerà quella della sezione precedente e si ammetterà il bambino che, nel frattempo, abbia maturato l’età corrispondente. Diversamente, ove la graduatoria risulti esaurita, l’ufficio utilizzerà la graduatoria redatta per gli asili limitrofi, pubblici e privati, chiedendo ai genitori se siano interessati alla frequenza di un altro nido.
Le graduatorie provvisorie e definitive verranno pubblicate in forma anonimizzata, prive dei dati identificativi dei minori, presso la sede di ciascun asilo, all’albo pretorio, sul Portale della Scuola (sezione Bandi e Avvisi e sezione News) e sul sito istituzionale www.comune.palermo.it.
Le graduatorie provvisorie verranno pubblicate entro il 30 marzo 2023. Si può presentare ricorso presso la U.D.E. (Unità didattica educativa) di pertinenza, entro e non oltre 10 giorni dalla data di affissione della graduatoria. La valutazione del ricorso avverrà entro 20 giorni dalla data di presentazione dello stesso.
Le graduatorie definitive verranno rese note entro il 20 maggio 2023.
Scuole dell’infanzia
Le U.D.E. (Unità didattiche educative), successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle istanze, provvederanno alla formulazione dell’elenco delle bambine e dei bambini riconfermati, al fine di rilevare il numero dei posti disponibili in ciascuna struttura.
Qualora il numero di domande risulti superiore a quello dei posti disponibili, che residuano dopo le “riconferme” dei bambini già frequentanti, le Responsabili di U.D.E. formuleranno, per ciascun plesso, la relativa graduatoria, nel rispetto delle priorità assolute di seguito indicate, e secondo il criterio della maggiore età anagrafica:
• bambini con disabilità gravi certificati dall’ASP con diagnosi funzionale o che siano in godimento della legge 104/1992 o dell’assegno scolastico ai sensi della L. 289/90
• bambini in situazione di disagio familiare/sociale segnalati dal Tribunale
• il 10% dei posti disponibili in ogni plesso è riservato ai bambini provenienti dagli asili nido comunali, dalle strutture accreditate con provenienza dalle liste d’attesa degli asili nido comunali.
Le bambine e i bambini che non rientrano nel numero dei posti disponibili, sono inseriti in graduatoria in lista d’attesa. Nel caso in cui si rendano disponibili posti nel corso dell’anno scolastico si procederà a nuovi inserimenti facendo scorrere le graduatorie.
La graduatoria provvisoria verrà pubblicata su questo sito (sezione Bandi e Avvisi) e presso la sede di ciascuna scuola, entro il 02/03/2023.
Gli utenti possono presentare alla U.D.E. di competenza eventuali ricorsi entro il giorno 13/03/2023 Entro i successivi 10 gg. (23/03/2023), i Responsabili di U.D.E., esaminato il ricorso, comunicheranno l’esito agli interessati.