Calendario scolastico a.s. 2022/23

Il calendario per l’a. s. 2022/23 è stilato nel rispetto delle prescrizioni dell’art. 31 del CCNL 14/09/2000 e delle norme regolamentari vigenti.

Le scuole dell’infanzia apriranno il 1° settembre 2022.

Le attività didattiche educative avranno inizio il 7 settembre 2022 e termineranno il 30 giugno 2023. Nel periodo compreso tra l’11 giugno e il 30 giugno 2023, potrà essere previsto che funzionino le sole sezioni necessarie per garantire il servizio.

Dal 7 al 16 settembre 2022 verranno accolti in maniera scaglionata i bambini e le bambine, in un clima rasserenante e positivo.

Dal 19 settembre 2022 le attività didattiche entreranno a regime.

Le attività educative sono sospese nelle giornate di sabato e domenica, nonché nei giorni di festa previsti dal calendario nazionale:

1 novembre 2022 - Ognissanti

8 dicembre 2022 - Immacolata Concezione

dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 - Vacanze di Natale

dal 6 aprile all'11 aprile 2023 - Vacanze di Pasqua

25 aprile 2023 - Festa della Liberazione

1 maggio 2023 - Festa dei Lavoratori

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

dal 01 al 31 luglio 2023 ove non venga programmata dall’Amministrazione nessuna attività

dal 1° al 31 agosto 2023

Il personale docente a tempo indeterminato, ai sensi dell’art. 30 del CCNL integrativo vigente, dovrà svolgere un minimo di 128 ore di attività integrative annue (elevabili a 200 in caso di organizzazione di corsi di aggiornamento e/o formazione, partecipazione ad iniziative attestate utili alla crescita professionale, nonché ad attività da svolgersi anche individualmente, verificabili tramite attestazioni, purché coerenti con il profilo professionale, previa autorizzazione del Dirigente) così articolate:

20 ore dal 01 al 07 Settembre 2022 al mattino, dalle 8.00 alle 13.0

108 ore da ottobre 2022 a giugno 2023, di norma il mercoledì pomeriggio e/o altri pomeriggi da programmare periodicamente

Il personale docente a tempo parziale e indeterminato dovrà svolgere attività integrative così articolate:

dal 01 al 07 settembre 2022 di 2 ore e 15 minuti

1 rientro pomeridiano al mese della durata di 2 ore e 15 minuti, da effettuare da ottobre 2022 a giugno 2023, di norma il mercoledì pomeriggio

Le ore effettuate durante l’anno scolastico per ulteriori rientri pomeridiani, facoltativi e scelti dalle stesse insegnanti, previste dal POF ed effettuate in presenza dei bambini e delle bambine, potranno essere utilizzate a riposo compensativo nei periodi di sospensione delle attività didattiche o nel periodo compreso tra data di fine della scuola prevista dal calendario regionale e il 30 giugno 2023, purché sia garantito il servizio all’utenza fino alla conclusione dell’anno scolastico con l’avvicendamento delle insegnanti .

Le predette attività integrative dovranno essere dedicate ad attività di programmazione, di documentazione, compilazione schede di valutazione dei bambini, compilazione registri, collaborazione con gli organi collegiali e con le famiglie, attività di formazione ed aggiornamento e comprenderanno anche iniziative legate al percorso di continuità 0/6 anni.