12 Set Progetto Arrinesci
Il progetto, che punta alla costruzione di un ecosistema educativo finalizzato alla promozione del benessere psico-sociale degli adolescenti (11-13 anni), individua tre sedi per lo svolgimento di attività gratuite: CEIPES (zona Uditore), EPYC (Via Pignatelli Aragona), Giardino dei Petrazzi (CEP). Presso ciascuna delle sedi individuate verranno attivati 2 laboratori, uno artistico, finalizzato alla valorizzazione dei talenti e delle attitudini dei ragazzi, ed uno sportivo. Previsto anche uno sportello di orientamento e supporto psicologico calibrato sul tipo di disagio rilevato. Ogni laboratorio coinvolgerà 20 ragazzi, per un totale di 240 partecipanti.
Un’equipe multiprofessionale (psicologo, pedagogista, assistente sociale, neuropsichiatra, mediatore culturale) prenderà in carico le condizioni maggiormente complesse, segnalate da uno psicologo osservatore all’interno dei laboratori.
Saranno, inoltre, attivati dei momenti di formazione e focus group per genitori, insegnanti e ragazzi.
Le attività coinvolgeranno le scuole afferenti alle sedi suddette (I – V – VI – VIII Circoscrizioni), con la possibilità di un futuro allargamento territoriale.
L’avvio del progetto sarà inaugurato da un evento iniziale, che si terrà il 24 settembre p.v., dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso l’EPYC di via Pignatelli Aragona 42.