“Iniziativa per promuovere l’autonomia per ridurre le disuguaglianze”, promossa dalla Bolton Hope Foundation, con riferimento agli esiti dell’anno scolastico 2023-2024 e alla pianificazione strategica per l’anno scolastico 2024-2025

“Iniziativa per promuovere l’autonomia per ridurre le disuguaglianze”, promossa dalla Bolton Hope Foundation, con riferimento agli esiti dell’anno scolastico 2023-2024 e alla pianificazione strategica per l’anno scolastico 2024-2025

Il Comune di Palermo, insieme con la Regione Siciliana, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e Bolton Hope Foundation, ha sottoscritto il 14 giugno 2023 il “Protocollo d’intesa per prevenire il fallimento formativo e innalzare i livelli di apprendimento nel I ciclo di istruzione”, promossa dalla Bolton Hope Foundation, con riferimento agli esiti dell’anno scolastico 2023/2024 e alla pianificazione strategica per l’anno scolastico 2024/2025.
L’iniziativa, finanziata dalla Bolton Hope Foundation, mira a contrastare le disuguaglianze educative nei contesti di elevata fragilità sociale, promuovendo modelli di intervento scolastico interprofessionale, collaborativo e integrato con le reti territoriali.
I quartieri interessati sono: Settecannoli, Cuba-Calatafimi, Albergheria, Ballarò e Brancaccio-Sperone.
Gli Istituti scolastici coinvolti sono: I.C.S. Sperone-Pertini,, I.C.S. Lombardo-Radice, IU.C.S. Maneri-Ingrassia.