“La bussola delle emozioni”: gli studenti palermitani incontrano Alberto Pellai

“La bussola delle emozioni”: gli studenti palermitani incontrano Alberto Pellai

Presso la sede dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva, giovedì 5 dicembre si è svolto il seminario organizzato dall’Ufficio per la scuola dell’obbligo e contrasto alla dispersione scolastica, in collaborazione con la SIMeGeN e il Movimento Donne in Neuroscienze, tenuto dal Prof. Alberto Pellai, autore e medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, dal titolo “La bussola delle emozioni. Come controllare le proprie tempeste emotive invece che esserne controllati“.

L’incontro era aperto alle scuole secondarie di I e II grado ed hanno partecipato circa un centinaio tra alunni, docenti e genitori.

Le modalità con cui il Prof. Pellai ha affrontato temi delicatissimi, come le emozioni in una fascia d’età molto difficile, ha avuto come esito un grande coinvolgimento da parte soprattutto delle ragazze e ragazzi presenti.

Il Prof. Pellai ha iniziato l’incontro con il racconto delle storie di giovani pazienti, creando un clima di empatia con i presenti; successivamente sono stati proiettati due spezzoni di film “Io non ho paura” di Gabriele Salvatore e “La tigre e la neve” di Roberto Benigni.

Alla fine delle proiezioni, per favorire il dibattito, la presidente della SIMeGeN, Dott.ssa Marina Rizzo, ha posto precise domande per coinvolgere i ragazzi che, a quel punto, si sono sentiti liberi di intervenire e raccontare episodi della loro giovane vita e ponendo anche domande.

L’incontro è terminato con l’auspicio di rinnovare questi appuntamenti che vedono coinvolti direttamente i ragazzi con tutto il bagaglio delle loro emozioni.