Asilo nido
Possono accedere ai servizi dei 27 asili nido comunali e del Centro per bambini e famiglie:
- bambine e bambini che da zero a tre anni, non compiuti alla data del 1° settembre 2022.
- nascituri, purché la data presunta del parto, certificata dal medico, avvenga entro e non oltre il 31 luglio 2022.
Le domande di iscrizione/trasferimento/riconferma devono essere effettuate dai genitori o da chi esercita la potestà sul minore esclusivamente online ed esclusivamente se in possesso di SPID o CIE.
Alla domanda va allegato il modello ISEE con scadenza il 31/12/2022, contenente entrambi i genitori (anche nel caso in cui gli stessi non siano conviventi, ma ci sia il riconoscimento del minore da parte del genitore non coabitante) e copia del documento di identità.
In assenza di tali documenti non si può procedere con l’iscrizione.
Per l’anno scolastico 2022/2023 le iscrizioni sono aperte dal 28 gennaio al 28 febbraio 2022.
Scuola dell’infanzia
Dal 4/01 2022 e fino al 28/01 2022 sono aperte le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali per l’a.s. 2022/2023.
Possono accedere ai servizi di una delle 13 scuole dell’infanzia comunali i minori di età compresa tra i 3 ai 5 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2022. Possono presentare istanza anche i genitori delle bambine e i bambini che compiono 3 anni di età entro il 30 aprile 2023.
Al fine di garantire qualità pedagogica, flessibilità e specificità dell’offerta educativa in coerenza con la particolare fascia di età interessata, l’inserimento dei bambini ammessi alla frequenza anticipata può essere disposto alle seguenti condizioni:
- disponibilità dei posti ed esaurimento di eventuali liste di attesa
- conseguimento della piena autonomia del bambino nelle condotte di base (deambulazione, controllo sfinterico, alimentazione, uso dei servizi igienici)
- valutazione pedagogica e didattica da parte del collegio dei docenti dei tempi e delle modalità di accoglienza che, in linea di massima, può seguire le seguenti indicazioni in relazione alla verifica dell’effettiva esigenza individuale degli alunni:
– I bambini nati entro il 31 gennaio potranno essere ammessi alla frequenza dal mese di settembre;
– I bambini nati dal 1 febbraio al 30 aprile potranno essere ammessi alla frequenza dal mese di gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie.
La scuola dell’infanzia prescelta deve ricadere nella circoscrizione in cui:
- ricade la residenza del nucleo familiare o dei nonni
- ricade la sede lavorativa di uno dei genitori
- ricade un istituto comprensivo o superiore frequentato da un fratello o da una sorella
Le istanze dei bambini non residenti nel Comune di Palermo verranno considerate nei limiti dei posti disponibili una volta esaurite le istanze dei residenti.
Le domande di iscrizione/trasferimento/riconferma devono essere effettuate esclusivamente online, tramite il Portale della scuola, dai genitori o da chi esercita la potestà sul minore allegando il modello ISEE, contenente entrambi i genitori (anche nel caso in cui gli stessi non siano conviventi, ma ci sia il riconoscimento del minore da parte del genitore non coabitante) e copia del documento di identità. In alternativa può essere allegata la Dichiarazione Sostitutiva Unica.
In assenza di tali documenti non si può procedere con l’iscrizione.
L’orario di funzionamento delle scuole dell’infanzia comunali è stabilito in 25 ore settimanali. Presso le scuole dell’infanzia comunali Germania e Arcobaleno, le famiglie possono richiedere un tempo scuola “intero” fino alle ore 16:00. L’amministrazione si riserva di valutare il numero di richieste di iscrizione a tempo pieno pervenute per attivare le relative classi.